Numerosi sono gli strumenti scientifici ottocenteschi conservati non
solo al Museo di Storia della Fisica e alla Specola di Padova, ma anche
presso vari dipartimenti dell’Ateneo patavino. Spesso raffinatissimi,
presentano incisi i nomi dei più importanti costruttori d’Europa, ma
anche firme meno note quali Giovan Battista Rodella, Giuseppe Stefani,
Sante Mioni o tale Giuseppe Montan, che realizzò un elaborato livello
per Giuseppe Jappelli. Chi erano questi misconosciuti “artigiani della
scienza”? Per chi lavoravano e in quali condizioni? Le storie che sono
emerse dalle ricerche svolte negli ultimi mesi ci sveleranno pagine
inedite della Padova ottocentesca.
***
Evento gratuito del ciclo "wellCAM - i musei si raccontano", ogni venerdì a Palazzo Cavalli. Scopri il calendario completo sul sito: www.musei.unipd.it
Know someone who might be interested? Share a link to this event via email, Whatsapp, Facebook or Twitter.