L’Oratorio di San Giorgio e la scoletta del Santo

0 dates left · Organized by ASS. CULTURALE VENETO SEGRETO
Sunday, December 18, 2022
Oratory of St. George
Piazza del Santo, Padua (PD), Italy
Tickets
eventi.venetosegreto.com
Find tickets
L’Oratorio di San Giorgio e la scoletta del Santo

L’Oratorio di San Giorgio e la scoletta del Santo

Una scoperta L’oratorio di San Giorgio venne fatto costruire dal marchese di Soragna Raimondino Lupi, come cappella sepolcrale di famiglia dopo che si era stabilito a Padova nel 1376.
La cappella venne edificata verosimilmente dal 1377, mentre il ciclo pittorico, commissionato dopo la morte del marchese Raimondino Lupi ad Altichiero, venne concluso nel 1384 dal nipote Bonifacio Lupi. Altichiero aveva dopotutto già lavorato per il Lupi, nella Cappella di San Giacomo all’interno della vicina basilica del Santo, proprio su commissione dello stesso Bonifacio che in tale cappella fece costruire per sé e la consorte, Caterina de’ Franzesi di Staggia, l’ultima dimora.

La Scuola del Santo o Scoletta, sede storica dell’Arciconfraternita di sant’Antonio da Padova, aggetta sul sagrato della Basilica di Sant’Antonio a Padova, proprio di fianco all’oratorio di San Giorgio.
La Scoletta, eretta dalla Confraternita nel 1427, venne sopraelevata nel 1504 con la Sala Priorale decorata da un ciclo di quindici affreschi e tre tele, al quale tra il 1510 ed il 1511 lavorò anche il giovane Tiziano Vecellio.

Nel 1510, a Tiziano vennero affidati tre episodi dei Miracoli di sant’Antonio da Padova, il Miracolo del neonato, il Miracolo del piede risanato e il Miracolo del marito geloso. I tre grandi affreschi eseguiti dal giovane artista da aprile a dicembre 1511, nella sala principale della Scuola del Santo, rappresentano il primo vero grande lavoro autonomo di Tiziano.

🗓️ DOMENICA 18 DICEMBRE 2022
1° turno: ⏰ 10.00
2° turno: ⏰ 11.30
3° turno: ⏰ 14.30
4° turno: ⏰ 16.00

DURATA: 1h30
ACCOMPAGNAMENTO: visita condotta da guida professionista abilitata
📍RITROVO: davanti all’oratorio di San Giorgio in Piazza del Santo, Padova PD
🎟️CONTRIBUTO:
14 euro ADULTI
7 euro RAGAZZI fino ai 16 anni

📣ACCOMPAGNAMENTO: visita condotta da guida professionista abilitata

✒️PRENOTAZIONE

Know someone who might be interested? Share a link to this event via email, Whatsapp, Facebook or Twitter.

Location

Oratory of St. George

Piazza del Santo
Padua (PD), Veneto, Italy
Oratory of Saint George

Padua

Oratory of Saint George

An aristocratic family mausoleum decorated by Altichiero da Zevio with frescoes depicting scenes from the Life of Christ and of Saint George

Nearby
  • An aristocratic family mausoleum decorated by Altichiero da Zevio with frescoes depicting scenes from the Life of Christ and of Saint George

  • Once the humble dwelling of Saint Anthony, the Friary developed over the centuries into the five splendid cloisters located on the southern side of the Basilica.

  • One of the most famous and visited sanctuaries in the world and a testament of art decorated by Giotto, Giusto de' Menabuoi, Altichiero da Zevio, and Jacopo Avanzi

  • Piazza del Santo is a miniature citadel sheltered by the splendid masterpieces of the Oratory of Saint George and the Gattamelata statue.

  • The oldest Heritage Garden in the world, home to over 6,000 different plant specimens and the futuristic Garden of Biodiversity

Organizer of L’Oratorio di San Giorgio e la scoletta del Santo

ASS. CULTURALE VENETO SEGRETO