Giro completo, in 10 tappe, delle mura di Padova
Ogni domenica (salvo pausa estiva e di fine anno), dalle 9.30 alle 12.30 circa
a ciclo continuo
da domenica 6 settembre a domenica 13 dicembre 2020
Il giro delle mura in dieci tappe a ciclo continuo, che il Comitato Mura organizza ininterrottamente dal 2011, continua regolarmente anche nel 2020.
Nel corso dell'anno sono previsti QUATTRO giri completi.
 In questo modo chi non potesse partecipare alle dieci tappe di seguito 
potrà recuperare quelle eventualmente perdute in uno dei cicli 
successivi. Nel corso dell'anno è anche possibile seguire la stessa 
tappa più volte.
Si consigliano scarpe comode.
In caso di maltempo (forte pioggia o neve) la passeggiata non verrà effettuata e non verrà recuperata. Dato il carattere ciclico dell'iniziativa, le tappe perdute potranno essere recuperate dagli interessati nel giro successivo.
La partecipazione è gratuita, compresi i materiali a stampa, ed è riservata ai soci del Comitato Mura, ma sarà possibile iscriversi al momento,
 versando la quota annuale di 15,00 euro, che permetterà di partecipare 
gratuitamente alle altre attività dell'associazione, acquistarne le 
pubblicazioni a prezzo ridotto, etc (la quota copre l'anno solare: chi 
non avesse completato il ciclo di dieci tappe entro l'anno solare dovrà 
rinnovare l'iscrizione per l'anno succesivo per poter continuare il 
giro).
NON OCCORRE PRENOTAZIONE, è sufficiente presentarsi nel punto di ritrovo all'ora prefissata. Si raccomanda la puntualità.
Le mura di Padova in dieci tappe
CALENDARIO 2020
Mura rinascimentali (otto tappe)
Ritrovo al parcheggio del centro 
Kofler, via Bronzetti angolo via Medici; la passeggiata termina alla 
breccia di via San Prosdocimo
Ritrovo in piazzale San Giovanni, davanti alla porta, lato interno città; la passeggiata termina al torrione Ghirlanda
Ritrovo in via San Pio X, al ponte pedonale di ferro; la passeggiata termina alla breccia di via d'Acquapendente
NB: termine tappa ore 13.00
Ritrovo in via Cornaro di fronte all'ex Macello; la passeggiata termina in Golena San Massimo
Ritrovo davanti alla scuola "E. Luzzato
 Dina" in via Gradenigo; la passeggiata termina in largo Meneghetti, 
davanti al Liceo Selvatico (ex macello)
Ritrovo in piazzale Meneghetti, davanti
 al Liceo Selvatico (ex macello); la passeggiata termina al sacello 
memoriale, sotto la torre dell'acquedotto
Ritrovo in piazza Mazzini, all'ingresso
 dei giardini della Rotonda; la passeggiata termina alla sede del 
Comitato Mura in via Raggio di Sole 2
 
 
Know someone who might be interested? Share a link to this event via email, Whatsapp, Facebook or Twitter.
